INFORMATIVA UTENTE AI SENSI [DELL’ART. 13] [DEGLI ARTICOLI 13 E 14] DEL REGOLAMENTO (UE) DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016 N. 679 (il “GDPR”)

Dea Capital Real Estate SGR S.P.A., con sede legale in Roma, Via Saverio Mercadante n. 18, telefono (+39) 06.681631, fax (+39) 06.68192090, e-mail privacy-RE@deacapital.com, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, la "Società” o il “Titolare”), fornisce l’informativa relativa al trattamento dei dati personali raccolti dagli utenti che consultano il sito web accessibile per via telematica al seguente indirizzo www.palazzomissori.it (il “Sito Web”) e/o che richiedono al Titolare o agli agenti, informazioni riguardanti la locazione o l’acquisto degli immobili di proprietà del fondo di investimento alternativo italiano immobiliare riservato in forma chiusa, denominato Gamma Immobiliare gestito dalla Società (di seguito, il “Fondo”).

I dati personali dell’utente del Sito Web (di seguito, l’“Utente”) sono raccolti direttamente presso lo stesso, ovvero acquisiti da soggetti terzi titolari autonomi e/o Responsabili del Trattamento all’uopo nominati e sono trattati nel rispetto di quanto previsto dal GDPR, dalla normativa di tempo in tempo applicabile, nonché in conformità con la presente informativa secondo principi di correttezza, liceità, trasparenza e tutela della riservatezza.

1. QUALI TIPOLOGIE DI DATI PERSONALI VENGONO TRATTATI DALLA SOCIETÀ?

1.1 Dati di navigazione, cookie tecnici e analytics

Le procedure e sistemi informatici predisposti per il Sito Web acquisiscono, nel corso del loro normale funzionamento, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet, per permettere all’Utente la navigazione sul Sito Web o fornire il servizio richiesto dall’Utente stesso. La Società utilizza: (i) cookie tecnici senza i quali la consultazione del Sito Web o alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure; (ii) cookie analytics per raccogliere i dati di navigazione in forma aggregata e anonima a soli scopi statistici.  

Per informazioni di dettaglio sui cookie nonché sui soggetti terzi che vengono a conoscenza dei dati raccolti tramite l’utilizzo di cookie, si veda anche l’informativa cookie disponibile al seguente link . Per i dati dell’Utente raccolti da soggetti terzi mediante l’utilizzo di cookie tecnici e analytics, si vedano le relative informative privacy e cookie disponibili secondo quanto indicato nell’informativa cookie .

1.2 Dati trattati a seguito di richiesta di contatto o di informazioni da parte dell’Utente

L’Utente, tramite il Sito Web, può richiedere alla Società di essere ricontattato per ricevere informazioni in merito alla locazione e/o all’acquisto degli immobili del Fondo promossi tramite il Sito Web ovvero per partecipare a conferenze, seminari, convegni e webinar organizzati dal Titolare o da altro soggetto all’uopo incaricato (di seguito, “Eventi”). In tale caso, i dati personali forniti volontariamente dall’Utente (anche attraverso la compilazione dello specifico form presente nel Sito Web) e trasmessi al Titolare riguardano: nome e cognome, numero di telefono, indirizzo e-mail (“Dati Personali Identificativi”).  

1.3 Dati trattati per finalità promozionali e/o commerciali e utilizzo di cookie di profilazione

I Dati Personali Identificativi e/o i dati raccolti tramite l’utilizzo dei cookie di profilazione indicati nell’apposita informativa cookie possono essere altresì trattati dalla Società, previo consenso dell’Utente, a scopi promozionali e/o commerciali, per le finalità descritte al successivo paragrafo 2, lett. c). Per informazioni di dettaglio sui cookie di profilazione e sui soggetti terzi che svolgono servizi di marketing tramite l’uso dei cookie di profilazione si rinvia all’informativa cookie.

L’immagine dell’Utente che partecipi a Eventi può essere altresì trattata dalla Società, per le finalità previste al successivo paragrafo 2, lett. c).

I dati personali indicati nei paragrafi da 1.1 a 1.3 che precedono sono complessivamente definiti i “Dati Personali”.

2. PER QUALI FINALITÀ VENGONO TRATTATI I DATI PERSONALI? QUAL È LA BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO?

I Dati Personali sono trattati per le finalità di seguito indicate.

  1. Dati di navigazione (paragrafo 1.1): l’esecuzione di attività necessarie a (i) controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti e permettere all’Utente la consultazione del Sito Web in modo sicuro ed efficiente; (ii) raccogliere le informazioni di tipo statistico in forma aggregata per valutare l’efficacia dei servizi web; per tali finalità non è necessario il consenso dell’Utente;
  1. Dati Personali Identificativi (paragrafo 1.2): (i) riscontrare specifiche richieste dell’Utente sulla locazione e/o sull’acquisto degli immobili di proprietà del Fondo promossi tramite il Sito Web; (ii) esecuzione delle attività propedeutiche all’iscrizione e alla partecipazione dell’Utente agli Eventi (es. registrazione ed elaborazione dei dati personali ai fini della messa a disposizione dell’Utente delle credenziali personali per accedere agli Eventi tramite il Sito Web o la piattaforma/il link fornita/o da soggetti terzi); la base giuridica del trattamento è nell’esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, lett. (b) del GDPR);  
  1. Dati Personali (paragrafo 1.3): per quanto riguarda i Dati Personali Identificativi, l’invio di comunicazioni a carattere promozionale e di marketing, in relazione a (i) offerte commerciali sulla locazione e/o sull’acquisto degli immobili di proprietà del Fondo promossi tramite il Sito Web; (ii) newsletter e e-mail in relazione a offerte commerciali sulla locazione e/o sull’acquisto di immobili, diversi da quelli di cui al punto (i) che precede, anche promossi su altri siti web della Società; (iii) per quanto riguarda l’immagine, per la partecipazione agli Eventi che prevedano l’utilizzo video; per quanto riguarda i dati dell’Utente raccolti mediante l’utilizzo di cookie di profilazione, l’erogazione di contenuti pubblicitari all'interno di un sito o di un'applicazione e il tracciamento dei dati relativi al traffico di navigazione dell’Utente tramite altri strumenti di tracciamento per fini commerciali e pubblicitari; la base giuridica del trattamento è l’espressa manifestazione del consenso da parte dell’Utente (art. 6, lett. a) del GDPR);
  1. Dati Personali (paragrafo 1): il trasferimento dei dati a terzi per lo svolgimento di servizi di comunicazione e di marketing anche connessi all’utilizzo di cookie di profilazione di cui alla lettera c) che precede, di servizi di statistica, di cui alla lettera a) che precede. I terzi destinatari dei Dati Personali dell’Utente sono indicati nel successivo paragrafo 3; la base giuridica del trattamento è l’espressa manifestazione del consenso da parte dell’Utente (art. 6, lett. a) del GDPR);
  1. Dati Personali (paragrafo 1): (i) adempimenti connessi ad obblighi previsti dalla normativa di volta in volta applicabile; (ii) l’accertamento di eventuali reati da parte dell’autorità giudiziaria; la base giuridica del trattamento è l’adempimento di un obbligo legale cui è soggetto il Titolare (art. 6, lett. c) del GDPR);
  1. Dati Personali (paragrafo 1): (i) l’esercizio, laddove necessario, dei diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio; la base giuridica del trattamento è nel perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare volto a tutelare i propri diritti o il proprio diritto di difesa (art. 6, lett. (f) del GDPR).

3. CHI HA ACCESSO AI DATI PERSONALI? DESTINATARI DEI DATI

Nello svolgimento della propria attività e per il perseguimento delle finalità previste al precedente paragrafo 2, i Dati Personali dell’Utente possono essere comunicati Ai fini della pubblicazione dell’informativa per ciascun sito, occorrerà verificare l’elenco dei soggetti cui i dati possono essere comunicati a:

  • terzi per lo svolgimento di attività di marketing anche connessa all’utilizzo di cookie di profilazione;
  • terzi che si occupano della gestione e amministrazione degli immobili promossi sul Sito Web (ad esempio, agenti, etc.);
  • terzi per l’attività statistica finalizzata a valutare l’efficacia dei servizi web;
  • autorità giudiziarie e/o di controllo, autorità di vigilanza, in caso di loro richiesta;
  • fornitori di servizi cloud o IT in favore della Società;  
  • società appartenenti al gruppo del Titolare;

I Dati Personali sono trattati da:

  • i dipendenti e/o i collaboratori del Titolare, che operano sulla base delle istruzioni da questi fornite. Potrebbe avere accesso ai Dati Personali durante l’espletamento delle proprie mansioni anche l’amministratore di sistema. Il nominativo dei predetti soggetti può essere richiesto al Titolare, rivolgendosi a: privacy-RE@deacapital.com;
  • i responsabili del trattamento all’uopo nominati dal Titolare. La lista dei responsabili del trattamento nominati dalla Società può essere richiesta al seguente indirizzo e-mail: privacy-RE@deacapital.com.

4. QUAL È IL LUOGO DEL TRATTAMENTO DEI DATI? I DATI PERSONALI VENGONO TRASFERITI ALL'ESTERO?

Il trattamento dei Dati Personali è svolto dal Titolare principalmente in Italia su server del Titolare e/o delle società terze incaricate. In relazione alle finalità di cui al precedente paragrafo 2, i Dati Personali possono essere trasferiti a soggetti terzi in ambito europeo. L’elenco di questi ultimi Paesi è disponibile presso il Titolare e può essere richiesto secondo le modalità indicate al successivo paragrafo 9.

5. QUAL È IL PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI?

I dati personali verranno conservati secondo i seguenti criteri:

  1. per la finalità di cui alla lettera a) del precedente paragrafo 2, per un periodo di tempo non superiore a 5 anni dalla consultazione del Sito Web da parte dell’Utente, salvo un diverso periodo necessario per un adempimento normativo;
  1. per la finalità di cui alla lettera b) del precedente paragrafo 2, punto (i), per un periodo di tempo non superiore a 5 anni dall’ultima richiesta di informazioni inviata dall’Utente alla Società in relazione agli immobili promossi sul Sito Web, salvo un diverso periodo necessario per un adempimento normativo;
  1. per la finalità di cui alla lettera b) del precedente paragrafo 2, punto (ii), per un periodo di tempo non superiore a 5 anni dall’ultimo Evento al quale l’Utente ha richiesto l’iscrizione, salvo un diverso periodo necessario per un adempimento normativo;
  1. per la finalità di cui alla lettera c) del precedente paragrafo 2, punti (i) e (ii) per un periodo di tempo non superiore a 5 anni, dalla raccolta dei Dati Personali e relativa acquisizione del consenso, salvo un diverso periodo necessario per un adempimento normativo, ferma restando la possibilità per l’Utente di esercitare i diritti di cui al paragrafo 7 che segue nelle modalità di cui al paragrafo 9 della presente informativa; l’Utente in particolare ha diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  1. per la finalità di cui alla lettera c) del precedente paragrafo 2, punto (iii) per un periodo di tempo non superiore a 5 anni, dall’ultimo Evento al quale l’Utente ha partecipato, salvo un diverso periodo necessario per un adempimento normativo, ferma restando la possibilità per l’Utente di esercitare i diritti di cui al paragrafo 7 che segue nelle modalità di cui al paragrafo 9 della presente informativa; l’Utente in particolare ha diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  1. per la finalità di cui alla lettera c) del precedente paragrafo 2 in relazione all’utilizzo di cookie di profilazione per finalità di marketing, per un periodo di tempo pari a 5 anni, salvo un diverso periodo necessario per un adempimento normativo, ferma restando la possibilità per l’Utente di esercitare i diritti di cui al paragrafo 7 che segue nelle modalità di cui al paragrafo 9 della presente informativa; l’Utente in particolare ha diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  1. per la finalità di cui alla lettera d) del precedente paragrafo 2, per un periodo di tempo non superiore a 5 anni, dalla raccolta dei Dati Personali e relativa acquisizione del consenso, salvo un diverso periodo necessario per un adempimento normativo, ferma restando la possibilità per l’Utente di esercitare i diritti di cui al paragrafo 7 che segue nelle modalità di cui al paragrafo 9 della presente informativa; l’Utente in particolare ha diritto a revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
  1. per la finalità di cui alla lettera e) del precedente paragrafo 2 per un periodo di tempo non superiore a quello necessario all’adempimento degli obblighi normativi e/o all’accertamento di eventuali ipotesi di reato;
  1. per la finalità di legittimo interesse di cui alla lettera f) del precedente paragrafo 2, per un periodo di tempo necessario al perseguimento dell’interesse legittimo del Titolare volto a tutelare i propri diritti o il proprio diritto di difesa dalla raccolta dei Dati Personali.

6. COME VERRÀ EFFETTUATO IL TRATTAMENTO DEI DATI?

Il trattamento dei dati personali verrà effettuato mediante strumenti elettronici e/o telematici con logiche strettamente correlate alle finalità di cui al precedente paragrafo 2, e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei dati stessi.

7. CHE DIRITTI HA L'UTENTE CON RIGUARDO AI SUOI DATI PERSONALI?

Relativamente ai propri Dati Personali, l’Utente, in qualunque momento, potrà esercitare i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR nei modi e nei termini ivi stabiliti. In particolare, l’Utente ha diritto di:

  1. chiedere al Titolare l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei Dati Personali (“diritto all’oblio”) che Lo riguardano ovvero la limitazione del trattamento di tali dati;
  1. opporsi al trattamento dei Dati Personali;  
  1. ottenere la portabilità dei Dati Personali;
  1. revocare il consenso richiesto dal Titolare e dall’Utente eventualmente prestato, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.

8. PRESENTAZIONE DEI RECLAMI

In relazione a qualunque tipologia di dato trattato dal Titolare, fatto salvo il diritto dell’Utente di ricorrere in ogni altra sede giurisdizionale, qualora ritenga che il trattamento dei propri Dati Personali sia avvenuto o avvenga in violazione del GDPR e delle disposizioni normative di tempo in tempo applicabili, l’Utente ha il diritto di proporre un reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali secondo le modalità indicate nel sito www.garanteprivacy.it.  

9. MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI. COME CONTATTARE IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO

L’Utente potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di cui al precedente paragrafo 7 inviando una comunicazione al seguente indirizzo: privacy- RE@deacapital.com ovvero all’indirizzo della sede legale della Società, Via Mercadante n. 18 - 00198.

10. NATURA DEL CONFERIMENTO

Con riferimento alle finalità evidenziate al precedente paragrafo 2:

  1. alla lettera a), il conferimento dei Dati Personali è necessario al fine di consentire all’Utente la consultazione del Sito Web in modo efficace;
  1. alla lettera b), il conferimento dei Dati Personali è facoltativo; l’assenza di dati impedisce all’Utente di ricevere informazioni sugli immobili in locazione e/o vendita e/o l’iscrizione o la partecipazione agli Eventi;
  1. alle lettere c) e d), il conferimento dei Dati Personali è facoltativo e un eventuale rifiuto dell’Utente non gli consentirebbe di ricevere le comunicazioni e/o le informazioni a carattere promozionale[anche collegati ai cookie di profilazione e/o che la sua immagine venga ripresa durante la partecipazione agli Eventi, e di ricevere dai terzi incaricati dalla Società i servizi indicati;
  1. alla lettera e), il conferimento dei Dati Personali è obbligatorio per il perseguimento degli obblighi di legge da parte del Titolare;
  1. alla lettera f), il conferimento dei Dati Personali è obbligatorio e l’Utente potrà opporsi allo stesso con le modalità di cui al precedente paragrafo 9, fatto salvo il diritto della Società di far valere un eventuale interesse prevalente o di difesa dei propri diritti in un procedimento giudiziario.

Il Titolare del Trattamento

Dea Capital Real Estate SGR S.P.A.